STUDIO SCIENTIFICO DEGLI INCIDENTI
Siglato ieri a Brescia a PalazzoBroletto presso la Prefettura un accorda tra, provincia, università, tribunale, comune, anas, comuni bresciani e la Prefettura stessa per un approccio scientifico allo studio degli incidenti. L’accordo va a sviluppare il lavoro svolto dall’Osservatorio attivo dal 2010.
GUTE-URLS
Wordpress is loading infos from giornaledibrescia
Please wait for API server guteurls.de
to collect data from
www.giornaledibrescia.it/brescia-e-hint...
Nasce in Università la formula che previene gli incendi dei tetti
Il progetto nasce nella Facoltà di Ingegneria di Brescia dalla collaborazione tra la ricercatrice Mariagrazia Pilotelli, Davide Luscietti e il Centro studi di Anfus ai quali si è poi aggiunta Manuela Neri, studentessa di Ingegneria Edile – Architettura alle prese con la tesi di laurea.
Come? Semplicemente incrociando sulle tabelle già pronte le caratteristiche della canna fumaria, da installare o già in sede, quelle del tetto e la temperatura che ci si aspetta. Se la casella è verde l’impianto è sicuro,
Continua a leggere nell’articolo del Giornale di Brescia.
UrlPreviewBox
LA SICUREZZA NON E' UN COSTO, MA UN INVESTIMENTO