
Intervento ieri pomeriggio della partenza dei VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI SALE MARASINO , con il supporto della…
Pubblicato da Vigili del Fuoco Volontari Sale Marasino su Sabato 2 gennaio 2021
Questa sera la partenza dei VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI SALE MARASINO e una squadra del Comando VVF Brescia sono interventi nel Comune di Iseo per un incidente stradale.
Pubblicato da Vigili del Fuoco Volontari Sale Marasino su Mercoledì 30 dicembre 2020
Questa sera i VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI SALE MARASINO, con il supporto dell’autobotte del Comando VVF Brescia, sono…
Pubblicato da Vigili del Fuoco Volontari Sale Marasino su Domenica 20 dicembre 2020
Questo fine settimana si è conclusa la formazione di tutto il personale del distaccamento per l’utilizzo del nuovo KIT da tetto “Personal SAX” che da oggi andrà a sostituire quello attualmente in caricamento sulle nostre partenze.
Come qualsiasi D.P.I. (dispositivo di protezione individuale) di terza categoria vi è l’obbligo di formazione per il suo utilizzo. Il KIT da Tetto, studiato dal personale di ruolo del comando di Brescia, viene utilizzato in tutte quelle situazioni dove vi è necessità di lavorare in quota e legati, che possa essere un tetto o un pendio.
I nuovi sacchi tetto sono stati acquistati dall’associazione Amici dei vigili del fuoco volontari del Sebino, utilizzando i fondi messi a disposizione dal Bando di Regione Lombardia e ceduti in comodato d’uso gratuito al Ministero degli interni per il distaccamento volontario di Sale Marasino.
Si coglie l’occasione di ringraziare il personale di ruolo di Brescia e Darfo B.T per l’impegno profuso durante le giornate di formazione.
Fine settimana impegnativo per il distaccamento dei Vigili del Fuoco Volontari Sale Marasino. Oggi pomeriggio una…
Pubblicato da Vigili del Fuoco Volontari Sale Marasino su Domenica 6 dicembre 2020
Pubblicato da Vigili del Fuoco Volontari Sale Marasino su Domenica 6 dicembre 2020
Questa Domenica a Provaglio d’Iseo (Brescia) è stato recuperato un uomo di 43 anni, residente in zona, che si è infortunato sul sentiero 290 nei pressi della Madonna del Corno.
Sul posto presenti due squadre del comando dei vigili del fuoco di Brescia e dal distaccamento di Sale Marasino, personale del 118.
Il 43enne è stato stabilizzato, quindi trasportato con una barella in prossimità dell’ambulanza, che ha accompagnato il ferito all’ospedale di Ome (Brescia).
Ieri mattina, dopo essere intervenuti nel Comune di Iseo ,la squadra è stata inviata nel Comune di Sulzano sulla strada che porta a Santa Maria per rimuovere alcuni rami pericolanti. Come ultimo intervento della mattinata i VIGILI DEL FUOCO VOLONTARI DI SALE MARASINO si sono recati nel comune di Marone per rimuovere un cipresso che si è abbattuto sui cavi della corrente ed ostruendo via Monte di Marone.
E’ stato elitrasportato il codice rosso al Civile di Brescia il 40enne che questa mattina stava lavorando in un’azienda agricola di Iseo, in via Silvio Bonomelli, per preparare la vendemmia. L’uomo, che era uscito di casa circa un’ora prima venissero chiamati i soccorsi, è rimasto schiacciato sotto il trattore che stava utilizzando. A preoccuparsi non vedendolo rincasare e non avendo sue notizie i familiari, che lo hanno trovato schiacciato e hanno allertato il 112.
Sul posto la Croce rossa di Iseo e i Vigili del fuoco di Brescia e Sale Marasino lo hanno liberato dalla morsa del mezzo pesante per poi caricarlo sull’elisoccorso diretto al Civile. Ha riportato gravi lesioni e fratture multiple, ma stando alle prime informazioni sarebbe sempre rimasto cosciente. Per ricostruire i particolari di quanto avvenuto questa mattina indagano i carabinieiri della Stazione di Iseo, raggiunti anche dalla Polizia Locale e dai tecnici di Ats.
Fonte: www.primabrescia.it